
Email Outreach: creare email che convertono
In ogni strategia di web marketing un ruolo importante è svolto dalle Email Outreach. Si tratta delle cosiddette mail di sensibilizzazione inviate a blogger e giornalisti per rendere noto un evento, costruire autorità intorno al brand e ottenere backlink. In questo processo è necessaria l’esperienza di web agency a Lecce, dato che creare una mail che converte è un processo complesso.
Cosa significa email outreach
Con email outreach si intende la strategia che affianca la SEO nella creazione di link e il processo per trovare contatti rilevanti a cui proporre determinati contenuti o da invitare a visitare il sito web. In ogni caso l’email outreach non è spam e si tratta di contattare solo chi può trovare davvero interessanti i contenuti e, per questo, compirà l’azione desiderata.
I segreti per inviare email che convertono
In Aggressivity diamo ai clienti i seguenti consigli per creare email che convertono:
- Puntare sulla qualità piuttosto che sulla quantità: è importante concentrare gli sforzi nel raggiungere solo chi considererà interessante e di valore il contenuto proposto, senza sparare alla cieca sperando che qualcuno linki l’azienda;
- Aggiungere valore: la mail di outreach offre valore alla persona a cui ci si rivolge, altrimenti è considerata spam;
- Comunicare chiaramente una richiesta: nella mail è importante comunicare chiaramente l’azione che si vuole il destinatario compia;
- Evitare lo spam: se non c’è motivo di inviare una mail, allora meglio non inviarla.
Il destinatario della mail che trova di valore il contenuto avrà maggiori ragioni per condividerlo e linkare l’azienda, il prodotto e il servizio, ma è importante ricordare che si tratta di una libera scelta. Per la sua efficacia l’email outreach è una tattica usata in guest blogging, link building e digital PR e rappresenta il miglior modo per fare una strategia di link building efficace.
Quali sono i vantaggi dell’email outreach
Chi si affida a una web agency per fare email outreach può ottenere diversi vantaggi:
- Link redazionali guadagnati che migliorano il posizionamento SEO e non contrastano con le linee guida per i webmaster di Google;
- Link da siti tematicamente interessanti ottenuti in modo proattivo.
Oltre a questo l’outreach permette di ottenere link in modo continuo per i nuovi siti e offre una copertura di alto livello per le PR a beneficio della brand awareness. Per questo gli specialisti SEO sanno bene come non esista altra strategia di link building efficace come l’email outreach.
L’ultimo suggerimento per creare email che convertono è avere qualcosa di valore da condividere e un contenuto o risorsa linkabile. Non si tratta solo di post del blog, ma anche di webinar, approfondimenti, white paper, case history e altro materiale interessante. Le migliori strategie di email outreach vanno oltre gli schemi e non si limitano a proporre quello che fanno gli altri.
L’importanza di scrivere una mail coinvolgente
Per trattenere il destinatario la mail di outreach deve essere coinvolgente e invitare la persona all’azione. Proprio la mancanza di una chiara CTA è il motivo per cui l’attività di outreach non ha successo e ogni email inviata deve fare queste tre cose:
- Indicare chiaramente cosa si propone in modo da far capire al destinatario se vale la pena continuare a leggere;
- Spiegare perché si invia la mail di contatto e che non si tratta di un invio di massa;
- Specificare l’azione che il destinatario deve fare senza aspettare che la indovini da solo.
Come puoi vedere fare email outreach è un lavoro complesso e per questo in Aggressivity trovi un partner qualificato e affidabile per ottenere link grazie all’invio di contenuti via mail. Contattaci per saperne di più su come fare link building con questa strategia!