
Green Marketing: cosa è e quali vantaggi offre alle aziende
Il Green Marketing o marketing sostenibile comprende tutte le strategie di marketing che mettono al centro l’ambiente e si basa sulla volontà delle aziende di restituire qualcosa al pianeta. Oggi sono sempre più le aziende che fanno della sostenibilità ambientale il proprio punto di forza e si è arrivati a parlare anche di brand activism.
Una definizione di Green Marketing
Con il termine Green Marketing si intendono quelle strategie e attività che l’azienda mette in atto per migliorare la propria sostenibilità ambientale, anche con il coinvolgimento di web agency specializzate come Aggressivity a Lecce.
Tante sono le attività in tal senso:
- Attività legate ai prodotti e servizi aziendali, che sono declinati in chiave ecologica a beneficio degli utenti e dell’immagine del brand;
- Attività di comunicazione e eventi di beneficienza in senso stretto e donazioni a enti che si occupano del benessere della Terra e degli animali;
- Attività più impegnative volte al contenimento delle emissioni di CO2 e al raggiungimento della carbon neutrality per entrate tra le aziende B-Corp certificate. Si tratta di un panel di aziende che cercano di fare business in modo etico e sostenibile.
Fare Green Marketing conviene dato che si stima che l’annullamento delle emissioni di CO2 entro il 2050 porterà l’economia mondiale a crescere del 25% in 20 anni. Per questo sempre più aziende sono attente al tema green, a comunicare la sostenibilità e a rendicontare i risultati per rispondere ai requisiti dei piani di ripresa nazionali ed europei.
I principi alla base del Green Marketing
Il marketing sostenibile si basa su due principi chiave: la restituzione e la responsabilità.
Con restituzione si intende il comprendere di avere emesso sostanze inquinanti e aver gestito in modo poco accorto le risorse terrestri. Per questo le Big Tech in particolare si impegnano ad aggiustare il tiro adottando comportamenti green ed etici e ottimizzando il consumo di energia, risorse e materie prime.
Dal concetto della restituzione deriva il principio centrale della responsabilità ambientale che coinvolge in modo particolare le aziende giovani, le startup e i brand digital first che si approcciano al mercato con un nuovo mindset e un modo di fare business sostenibile.
La parola chiave del Green Marketing è, però, credibilità dato che solo chi ci crede davvero può dare vita ad un business coerente, trasparente e concreto. Tante sono le idee che le aziende di ogni dimensione possono mettere in campo: creazione di prodotti green con packaging riciclabili e impegni alla riforestazione per coprire le proprie emissioni di CO2 sono quelle più comuni. In alternativa si può lavorare all’eliminazione della plastica dall’ambiente di lavoro o organizzare team building aziendali per riqualificare spiagge, parchi, boschi e quartieri delle città.
In molti casi le aziende diventano promotrici del bene del Pianeta e si rivolgono a web agency specializzate per educare i clienti con campagne ad hoc sui social media o coinvolgendo influencer, testimonial e eco-blogger.
I vantaggi di una buona attività di Green Marketing
Tanti sono i vantaggi del green marketing fatto bene a partire dal miglioramento della brand awareness e del ritorno in termini di immagine per l’azienda che si impegna in attività di marketing sostenibile.
Non solo. I consumatori moderni sono attenti all’impegno etico delle aziende e a ciò che acquistano come dimostra una ricerca Nielsen del 2020. Nell’88% dei casi le persone credono nell’importanza di ridurre inquinamento e degrado ambientale e nel 75% dei casi il consumatore è disposto a pagare di più un prodotto se è a basso impatto dal punto di vista di produzione e packaging.
La maggiore consapevolezza del pubblico porta le aziende a dover essere trasparenti e a impegnarsi realmente in attività di marketing sostenibili per dar vita ad una brand reputation positiva. Avere una buona brand reputation significa trovare apprezzamento da parte dei clienti potenziali e fidelizzare quelli esistenti e noi di Aggressivity lo sappiamo bene. Tra i nostri compiti c’è proprio il fatto di lavorare sulla reputazione del brand e far conoscere la qualità di prodotti e servizi a un pubblico illimitato grazie al web. Contattaci per saperne di più!