
Keyword Research per Mobile: come si fa?
La SEO è un’attività in continua evoluzione e restare aggiornati è fondamentale per posizionarsi sulla SERP. Oltre a questo si assiste all’aumento del traffico mobile, che rende necessario saper fare SEO per Mobile a partire dalla Keyword Research per Mobile. Qual è la situazione in Italia e come ottimizzare i contenuti per i dispositivi mobili?
I dati sul mobile in Italia del Digital Report 2020
Secondo il Digital Report 2020 – il 2021 si è concentrato maggiormente sui cambiamenti portati dal COVID – oggi il 99% degli utenti accede ad Internet da smartphone e il 77% acquista online.
49 milioni di italiani accedono ogni giorno ad Internet e 32 milioni usano i social media, usando prevalentemente lo smartphone. In Italia ci sono circa 80 milioni di device e oggi gli italiani sono utenti 100% mobile con il 74,2% del traffico generato da Android e il 25,4% da iOS.
Non è tutto. Il 92% degli italiani usa app di messaggistica come WhatsApp e il 73% guarda video, mentre i social media sono consultati dal 92% di italiani.
Tornando al mobile e alle aziende, l’87% degli italiani cerca prodotti online e il 68% usa app di eCommerce, con un buon 65% che acquista e paga online. Oltre a questo la ricerca di un prodotto, la scoperta di un brand, il confronto di prezzi e recensioni avviene online e per questo la Keyword Research per Mobile diventa un’attività fondamentale per chi offre prodotti e servizi sul web, assieme all’attenzione alla user experience e alla fidelizzazione dei clienti.
L’importanza della SEO mobile
Google da tempo ha adottato un approccio mobile first e posiziona prevalentemente la versione mobile del contenuto. Questo rende la Keyword Research per Mobile ancora più importante, anche se il report SEMrush evidenzia come solo il 23% dei marketers ottimizza i contenuti per i dispositivi mobili.
Il consiglio di Aggressivity, Web Agency di Lecce specializzata in SEO, è quello di sviluppare sempre due approcci distinti e due strategie distinte: una desktop e una mobile.
Cosa è la Keyword Research per Mobile?
La ricerca delle keyword per mobile è usata dai motori di ricerca per definire quali parole chiave posizionare per farsi trovare sui dispositivi mobili, in cui le ricerche sono più localizzate e specifiche. Anche le parole chiave per mobile sono, infatti, diverse da quelle per desktop e comprendono nomi di località, quartieri e indirizzi.
Grazie alla keyword research per mobile e alle parole chiave geolocalizzate gli esperti SEO si mettono nei panni degli utenti. L’importante è ricordare sempre che la SEO è una scienza guidata da dati concreti.
Possiamo, quindi, definire la keyword research mobile come “il processo che attraverso l’uso di strumenti e tecnologie SEO permette di determinare quali parole chiave hanno maggiori probabilità di funzionare bene nella ricerca per mobile attirando traffico organico e generando conversioni.” (Fonte: SemRush)
Chi lavora alla ricerca di parole chiave per mobile, proprio come avviene da desktop analizzerà volume di ricerca, posizione in classifica, traffico organico stimato e tanti altri parametri per individuare le query migliori.
Come si fa una Keyword Research per Mobile
Ora che hai compreso cosa è e qual è l’importanza della keyword research per mobile, vediamo i consigli di Aggressivity per fare al meglio questa attività e trovare le parole chiave che miglioreranno il posizionamento dei contenuti sui dispositivi mobili. Il nostro processo di ricerca parole chiave prevede diverse fasi:
- Determinazione delle keyword per cui il sito è posizionato;
- Analisi dei diversi tipi di query di ricerca e familiarizzazione con la SERP di Google;
- Ricerca di parole chiave brevi e basate sulla posizione.
Lavorare alla SEO mobile è molto diverso dal lavorare alla SEO per desktop dato che cambiano esigenze e comportamenti degli utenti. Chi cerca online attraverso la ricerca vocale usa un linguaggio conciso e colloquiale, ben diverso da chi fa la tradizionale ricerca testuale e aggiunge elementi che geolocalizzano la keyword.
Per questo ribadiamo l’importanza di avere due strategie SEO, una mobile e una desktop, per raggiungere gli obiettivi di business e generare traffico costante e qualificato sul sito web. In questo post ti abbiamo descritto i concetti alla base della Keyword Research per Mobile, ma se vuoi approfondire l’argomento e ricevere una consulenza personalizzata contattaci!