Aggressivity Web Agency a Lecce > Sito Web  > Come ottenere i sitelink di WordPress?

Come ottenere i sitelink di WordPress?

Posizionarsi in alto nella SERP è l’obiettivo di ogni strategia SEO e di marketing digitale e forse non sai che i sitelink di WordPress possono aiutarti a generare traffico extra. Anche il miglior posizionamento per le keyword principali del sito non serve a nulla se le persone non cliccano sui link e proprio i sitelink di WordPress, dato che occupano più spazio nei risultati di Google, possono convincere le persone a visitare il sito.

Studi e ricerche dimostrano come i sitelink migliorino la percentuale di CTR e aumentino il traffico sul sito aziendale. Ma cosa sono i sitelink?

Cosa sono i sitelink di WordPress?

I sitelink di WordPress sono visualizzati sotto il primo risultato nella pagina dei risultati di ricerca e rappresentano collegamenti interni al sito con una breve descrizione. Obiettivo dei sitelink è facilitare la navigazione nel sito web. Perché sono importanti e ogni azienda deve puntare ad ottenerli?

1. I sitelink migliorano il CTR e offrono alla persona pagine pertinenti per raggiungere il prodotto e servizio desiderato. I primi tre risultati di Google sono quelli con il miglior CTR e la prima posizione, soprattutto se corredata da sitelink ottimizzati, attira la maggior parte dei click. Chi offre agli utenti un accesso immediato alle pagine più popolari ottiene maggiore traffico organico, con un incremento del CTR pari anche al 64%.

2. I sitelink creano fiducia e credibilità: non tutti i siti web sono corredati da site link e la stessa Google afferma che:

“Mostriamo i sitelink nei risultati solo quando riteniamo che saranno utili per l’utente. Se la struttura del vostro sito non consente ai nostri algoritmi di trovare buoni sitelink o riteniamo che i sitelink per il vostro sito non siano pertinenti per la query cercata dall’utente, non li mostreremo “.

Un sito corredato da sitelink significa un sito che offre la migliore risposta alle ricerche degli utenti per una determinata query e questo genera fiducia e credibilità nell’azienda da parte dei visitatori.

Come si ottengono i sitelink WordPress?

Non si possono impostare i sitelink e solo Google decide se farli apparire o meno, eppure l’esperto SEO ha alcuni strumenti e buone pratiche a disposizione per aumentare la probabilità di ottenere sitelink. Aggressivity ha deciso di descriverle in modo semplice e chiaro, per darvi la possibilità di ottenere sitelink WordPress.

1. Dare un nome unico al sito, dato che solitamente il nome di brand raggiunge la prima posizione e ha la possibilità di ottenere i sitelink. Entrare nella SERP con un brand non incredibilmente forte è davvero difficile se si sceglie un nome generico.

2. Posizionarsi al primo posto nella SERP dato che i sitelink sono assegnati solo al primo risultato di ricerca.

3. Usare i dati strutturati come rich snippet o schema che aiutano Google a capire di cosa parla il vostro sito web. Mostrare recensioni o snippet di eventi permette di ottenere i sitelink oltre a migliorare l’aspetto nella SERP.

4. Avere una struttura e navigazione del sito chiare: se Google non trova tutte le pagine o non capisce la relazione tra loro o, ancora, se il sito ha una struttura complicata e difficile da navigare sarà difficile ottenere i sitelink.

5. Aggiungere una sitemap XML a Google Search Console, per aiutare il motore di ricerca nella scansione del sito e nella determinazione delle pagine più importanti.

6. Creare link interni: si tratta di un aspetto fondamentale della SEO e più link riceve una pagina più la pagina apparirà importante agli occhi di Google. Le pagine che ricevono un buon numero di link interni sono le candidate ideali a ottenere i sitelink.

7. Usare titoli di pagina rilevanti, dato che proprio il titolo è l’elemento SEO più importante per il sito web. Il titolo ideale deve essere efficace, comprende la keyword e descrivere la pagina per facilitare la scelta dei sitelink da parte di Google.

Come abbiamo detto, non è possibile determinare i sitelink di WordPress, ma con questi accorgimenti SEO e il supporto di un’agenzia di web marketing come Aggressivity è possibile posizionare determinati link e aumentare la rilevanza del proprio risultato nella SERP. Un sito con buoni sitelink e in prima posizione è un sito che genera traffico qualificato e aiuta a raggiungere gli obiettivi di business dell’azienda in termini di iscrizioni, visite, vendite e altre conversioni.