
Gli acquisti online crescono del 26%: ecco perché avviare un e-commerce
Il 2020 è stato l’anno che ha visto lo sviluppo dell’e-commerce, con una crescita pari al 26% ovvero 4,7 miliardi in più rispetto al 2019. Si tratta dell’incremento in valore assoluto più alto di sempre e proprio durante il lockdown l’e-commerce è stato il principale protagonista della vendita di beni di consumo. Sono cresciuti sopra la media il Food&Grocery, l’Arredamento e Home Living e tutta una serie di nicchie di mercato come il pharma, il beauty e lo sport&fitness.
Questa fotografia è stata scattata dall’Osservatorio eCommerce B2C promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano e da Netcomm. Crescono anche settori maturi, anche se in questo caso sotto la media del mercato: Informatica ed Elettronica (+18%), Abbigliamento (+21%) ed Editoria (+16%). Nel 2020, inoltre, l’incidenza dell’e-commerce B2C sul totale delle vendite Retail è passata dal 6 all’8% e proprio l’e-commerce durante il lockdown ha rappresentato l’unico motore di generazione degli acquisti. La pandemia ha fatto crescere il numero di web shopper ed è aumentata la dimestichezza con il mondo online e la fiducia nei pagamenti digitali. Tutto questo ha generato un effetto positivo sull’e-commerce e sul suo sviluppo.
E-commerce: come è cambiato nel 2020
L’esplosione dell’e-commerce in Italia è stata portata dalla crescente fiducia nei pagamenti digitali e dall’impossibilità di frequentare i negozi fisici. Questo ha portato all’aumento del fatturato dei siti e-commerce e alla crescita di valore degli acquisti online, da PC e da mobile. Non solo: l’e-commerce nel 2020 – e questo processo continuerà anche nel 2021 – è diventato più local. La pandemia ha portato il mondo del web e il canale online nella strategia di vendita dei negozi del territorio e proprio grazie allo sviluppo dell’e-commerce e del delivery le aziende locali di piccole dimensioni hanno soddisfatto nel modo migliore la domanda dei clienti, espandendo il bacino d’utenza.
Perché aprire un e-commerce nel 2021
I motivi per cui aprire un e-commerce nel 2021, tuttavia, non sono legati solo agli effetti del lockdown sulla vita quotidiana delle persone. I vantaggi di un sito e-commerce ben strutturato ed efficiente sono molteplici e comprendono:
- possibilità di vendere 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, senza orari di apertura o chiusura e senza vincoli dato che il cliente può comprare i prodotti anche di notte senza il minimo sforzo;
- possibilità di raggiungere più clienti e non essere legati a vincoli geografici come avviene nel caso del negozio fisico: un buon servizio di distribuzione e logistica permette di vendere prodotti anche dall’altra parte del mondo;
- riduzione dei costi, dato che non ci sono spese legate ad affitto e bollette: un e-commerce, fatta eccezione per l’hosting, non ha costi fissi.
Per questi motivi, aprire oggi un e-commerce per la propria azienda rappresenta un’opportunità sicuramente legata anche all’aumento di acquisti digitali portato dalla pandemia di COVID-19. Sempre più persone si rivolgono al web per trovare e acquistare prodotti di ogni genere e ogni azienda deve essere pronta a presentarsi con un sito e-commerce pensato per rispondere alle diverse esigenze degli utenti.
E-commerce: come vincere la concorrenza
Naturalmente, dopo aver aperto l’e-commerce è importante trovare clienti e acquisire traffico qualificato. A questo punto entra in gioco Aggressivity che ti aiuterà a:
- ottimizzare le pagine del tuo sito e creare schede prodotto in ottica SEO, permettendo al tuo sito di comparire nelle prime posizioni sui motori di ricerca per le parole chiave che desideri associare ai tuoi prodotti;
- creare un blog aziendale per attirare traffico qualificato verso il sito, rendere unico e autorevole il brand e farti trovare dai clienti;
- usare i social network condividendo contenuti accattivanti e creando una strategia di comunicazione multicanale con l’obiettivo di indirizzare gli utenti sul tuo sito web;
- usare Google Ads e annunci sponsorizzati per farti trovare ai primi posti per determinate parole chiave da un pubblico in target;
- utilizzare l’email marketing per inviare ai clienti newsletter, comunicazioni promozionali, sconti e coupon personalizzati da usare per fare acquisti sul tuo e-commerce.
Il miglior modo per aumentare clienti e vendite dell’e-commerce è usare tutti gli strumenti che il web mette a tua disposizione e affidarsi a chi lo fa di mestiere, come Aggressivity. Potrai così contare su tutti i vantaggi della vendita online e dare visibilità al negozio oltre che autorevolezza e credibilità al brand. Contattaci per saperne di più!