Aggressivity Web Agency a Lecce > Social  > 5 trend di Instagram da conoscere per il 2021

5 trend di Instagram da conoscere per il 2021

Instagram è il social media visual che ha dominato per tutto il 2020 e che continuerà ad essere il protagonista del digital marketing anche nel 2021. Vediamo quelli che, secondo noi di Aggressivity, sono i 5 trend da conoscere e applicare alla propria strategia di web marketing nel nuovo anno. Pronto a scoprirli?

Trend di Instagram: Instagram Shopping

L’obiettivo di Mark Zuckerberg è trasformare le sue piattaforme social in veri e propri ecommerce e per questo anche la tua azienda non potrà fare a meno di Instagram Checkout, lo strumento per fare acquisti senza uscire dall’app. Si tratta di una funzionalità che è presente anche su Facebook, dove abbiamo i Facebook Shops e che rappresenta una grande opportunità soprattutto ora che, a causa della pandemia, le persone hanno incrementato gli acquisti online.

Non solo: oltre al checkout diretto, Instagram ha introdotto Instagram Live Shopping per linkare i prodotti nelle Stories e i live streaming e permettere di fare acquisti con un solo click.

Senza dubbio, lo Shopping su Instagram rappresenta il primo trend del 2020/2021 e le aziende hanno visto le opportunità che lo shopping online e la collaborazione con gli influencer offrono loro. Post e Stories con i tag di prodotto e Shopping Ads resteranno una tecnica di marketing molto utilizzata anche per il nuovo anno che sta per cominciare.

Educational Carousel

Da sempre parlare di Instagram significa riferirsi ad una piattaforma che ispira e si focalizza sulla condivisione di fotografie di alta qualità e su contenuti ricercati. Non a caso, fin dalla sua nascita, la piattaforma è stata usata da fotografi, designer e brand di alta moda come vetrina, anche se il 2020 ha visto un’inversione di tendenza destinata a durare anche nel 2021. Cosa è successo? In breve, Instagram si è trasformato in un hub di contenuti educativi sotto forma di carousel o album composto da 10 immagini diverse.

I contenuti con tanto testo non sono più visto come inadatti, ma vengono apprezzati dalla piattaforma in quanto si presuppone che contengano informazioni interessanti per l’utente.

Instagram Live Streaming

Facebook ha dichiarato che tra fine marzo e inizio aprile l’attività di Live Streaming su Instagram ha registrato un aumento del 70% negli Stati Uniti e il dato è stato ripreso anche da BusinessInsider. Sicuramente questa è la conseguenza del periodo di lockdown che ha interessato tutto il mondo e che, obbligando alla distanza sociale, ha portato gli utenti a dover trovare nuovi modi per interagire e comunicare.

In questa occasione, Instagram ha lavorato per migliorare la funzionalità di Live Streaming e offrire nuove caratteristiche ai suoi iscritti come il pulsante per caricare le dirette sulla IGTV una volta terminate o la possibilità di guardare i live streaming dal PC. Il lockdown, inoltre, ha riportato alla ribalta la IGTV, che permette a brand e creator di condividere contenuti video della lunghezza superiore a un minuto.

Instagram Challenges

Il 2020 e si prevede anche il 2021 sono stati e saranno gli anni delle sfide sui social, tanto amate durante il lockdown come strumento per vincere la noia dovuta allo stare in casa e divertirsi con gli amici. Le Social Challenges, così sono chiamate le sfide sui social, hanno conquistato utenti comuni e celebrities e per questo Instagram ha creato i Challenge Sticker.

Si tratta di un modo per registrare i video e sfidare i follower dell’account semplicemente taggandoli nelle Instagram Stories. Questa funzionalità ha conquistato anche le aziende, che hanno usato gli Sticker per dar vita a strategie di comunicazione originali, campagne di fundraising o collaborazioni con famosi influencer.

Branded AR Filters

A metà del 2019 Facebook ha lanciato gli Spark AR Studios e questo ha portato a un cambiamento radicale nel mood delle Instagram Stories. Ora chiunque può creare e pubblicare i filtri AR per le sue IG Stories e questo strumento è impiegato anche nelle strategie di comunicazione dei brand. Ad esempio, le aziende possono usare l’Augmented Reality per far provare i prodotti e questo è il caso dei brand di moda, che mettono a disposizione dei clienti veri e propri camerini virtuali per provare vestiti e accessori.

Oltre le funzionalità, l’importanza di essere creativi

Il principale trend di Instagram anche per il 2021 che sta per cominciare è la creatività, una risorsa riscoperta durante il lockdown quando brand e persone hanno dovuto inventare nuovi modi per comunicare online. Per questo, e noi di Aggressivity ne siamo convinti, lavorare su Instagram richiede non solo competenze tecniche, ma soprattutto una buona dose di creatività da mettere al servizio di una strategia di web marketing studiata su misura per ogni azienda.

Se nel 2021 vuoi avvicinarti a Instagram o cominciare a sfruttare pienamente tutte le funzionalità di questo strumento, contattaci per maggiori informazioni e per una consulenza personalizzata. Ti forniremo tutti gli ingredienti per avere successo su questo social fatto di immagini e video di alta qualità!